Home » Idee sfiziose e chic per il tè delle cinque

Idee sfiziose e chic per il tè delle cinque

da Fabiola Marchet
Tè delle 5

Organizzare un tè delle cinque è un modo poco impegnativo per prendersi una pausa o stare con le amiche. Fai di questo rito un momento raffinato grazie a piccole accortezze e idee sfiziose sulla tavola.

L’usanza di prendere il tè nel pomeriggio si deve ad Anne Mary Stanhope, duchessa di Bedford nonché amica della regina Vittoria, vissuta tra il 1783 e il 1857.

Fino al ‘700 gli inglesi avevano l’abitudine di mangiare solo a colazione e a cena, che non veniva però servita prima delle 20.30-21, per cui a una certa ora del pomeriggio era normale avvertire un certo languorino.

Tè delle 5

Durante una vacanza nella sua dimora di Belvoir Castle, la nobildonna ebbe quindi un’idea. Colta dai morsi della fame molto prima del pasto serale, chiese alla cameriera di servirle in salotto del tè accompagnato da pane, burro e pasticcini. Quel momento le piacque così tanto che iniziò a ripetersi con una certa frequenza, finché decise di invitare anche le sue amiche più intime, che gradirono molto.

Anzi, il momento del tè divenne ben presto un vero e proprio rito anche tra l’aristocrazia londinese che, in quelle occasioni, non solo mangiava ma aveva modo di sfoggiare tutti i suoi modi altamente formali e raffinati, nonché qualche abito alla moda.

Tè delle 5

Contents

3 commenti

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

3 commenti

Rosalba 05/11/2021 - 11:09

Anche solo scorrendo le pagine dei tuo te’ mi sono sentita una regina “La tua tavola
Sempre all’altezza “

Risposta
Fabiola Marchet 05/11/2021 - 13:54

Grazie! Sono davvero felice di averti fatto sognare! Continua a seguirmi sul mio blog. A presto con altre belle sorprese.

Risposta
Federica 04/11/2021 - 23:57

Un tè davvero raffinato!

Risposta

Cosa ne pensi?

%d bloggers like this: