La tavola di inizio autunno è un tripudio di colori caldi e nuovi profumi. Hai in programma una serata con amici e vuoi stupirli con qualcosa di particolare, come una tavola ben decorata? Ecco qui un’idea campagnola, informale ma chic da realizzare all’aria aperta con pochissima spesa.
![Tavola d'autunno](https://i0.wp.com/www.atelierdellatavola.it/wp-content/uploads/2021/09/Cena-autunnale20.jpg?resize=800%2C600&ssl=1)
Sfoglia la galleria con tutte le creatività dell’articolo e altri spunti! Sotto la galleria trovi i link per proseguire la lettura.
COLORI E DECORAZIONI
È arrivato l’autunno con le prime tiepide giornate, la luce particolare e la voglia di circondarsi di colori caldi e avvolgenti. Le sere possono ancora riservare un clima piacevole, perfino sull’erba, tra un buon bicchiere di vino, un risotto alla zucca fumante e un morbido plaid. Perché non approfittarne per apparecchiare una tavola caratteristica per stupire gli ospiti?
La mise en place autunnale è semplice e rustica, disordinata con stile, e soprattutto low cost. I colori dell’autunno sono senza dubbio quelli della terra e della natura, con tutte le sfumature di giallo, arancione, rosso marrone, bordeaux che rendono più accogliente qualsiasi ambiente. Tonalità che trovi nel legno e nelle foglie secche, nelle bacche e nelle pannocchie, nei frutti di stagione come zucche, mele, uva, funghi. Ma anche nelle erbe aromatiche e nelle bacche che puoi raccogliere dalle siepi.
![Tavola d'autunno](https://i0.wp.com/www.atelierdellatavola.it/wp-content/uploads/2021/09/Cena-autunnale9.jpg?resize=800%2C632&ssl=1)
Per decorare la tavola autunnale dai libero sfogo alla fantasia utilizzando proprio questi frutti, nuance e materiali dal sapore campagnolo. Elementi poveri, che riportano alle origini, alle tavole contadine di una volta, ma che con un tocco di stile e creatività lasceranno nei tuoi ospiti un ricordo indelebile.
Basta un rametto di edera e dei fiori di stagione, pezzi di rafia, corda, iuta per donare un tocco autunnale e agreste al centrotavola. E, naturalmente, candele colorate sparse qua e là, a illuminare e riscaldare l’atmosfera.
Una mela rossa può diventare un elemento di decorazione, ma anche un segnaposto. Lega un frutto a un dischetto di legno con della rafia, e aggiungi un rametto di edera tutt’attorno.
![Centrotavola autunnale](https://i0.wp.com/www.atelierdellatavola.it/wp-content/uploads/2021/09/Cena-autunnale7.jpg?resize=800%2C691&ssl=1)
Allestimento veloce da realizzare
Per allestire una tavola autunnale dal sapore informale niente tovaglia, ma decorazioni e pietanze direttamente sulla tavola di legno, per un allestimento dell’ultimo minuto.
Scegli tovaglioli di cotone o lino grezzo stropicciato per dare alla mise en place un tocco rustico. Legali con corda, rafia, paglia e inserisci un rametto di uva. In alternativa, crea un portatovagliolo con perle di legno giganti. E poi infilaci il tovagliolo con erbe o un rametto di frutti e bacche selvatiche, con le loro smaglianti colorazioni tipiche dell’autunno. Nei giardini pubblici e privati troverai sambuco, erica, biancospino, rosa canina, skimmia, nandina domestica, frutti piumosi di clematis vitalba.
![Tavola d'autunno](https://i0.wp.com/www.atelierdellatavola.it/wp-content/uploads/2021/09/Cena-autunnale18.jpg?resize=800%2C600&ssl=1)
IL TOCCO DI STILE
Decora le bottiglie di vino con un piccolo grappolo d’uva legato al collo della bottiglia con un pezzo di rafia o corda. In alternativa puoi usare delle foglie di vite. Qualche dettaglio particolare, come posate d’argento vintage, conferirà un tono sfarzoso a tutta la tavola.
![Tavola d'autunno](https://i0.wp.com/www.atelierdellatavola.it/wp-content/uploads/2021/09/Cena-autunnale13.jpg?resize=800%2C837&ssl=1)
Rimaniamo in contatto
Desideri trovare qualche ispirazione per una cena a tema diversa dal solito, ma non sai da dove iniziare? Contattami per ricevere una consulenza. Studieremo assieme un evento davvero particolare per lasciare i tuoi ospiti a bocca aperta.
Ti aspetto sulle mie pagine Instagram e Facebook per tutte le altre novità sulla mise en place.
2 commenti
L’autunno è la mia stagione preferita. L’allestimento di queste tavole lo rendono magico!
Concordo con te Valentina! Grazie per il tuo messaggio 🙂